
Biderosa un'oasi di pace, mare e natura incontaminata, a numero chiuso.
Per poter visitare le spiagge di Biderosa bisogna arrivare molto presto. Biderosa è infatti un'Oasi protetta e l'accesso è limitato a 40 auto al giorno.
Per poter visitare le spiagge di Biderosa bisogna arrivare molto presto. Biderosa è infatti un'Oasi protetta e l'accesso è limitato a 40 auto al giorno.
Le spiagge distano circa 4 - 8 km dall'ingresso sulla SS 125.Accedi all'oasi attraverso un sentiero sterrato, che attraversa una folta pineta dove i pini si alternano a eucalipti, ginepri ed altre essenze tipiche della macchia mediterranea.
Quasi subito vedi alla tua destra lo stagno de Sa Curcurica, zona umida di rilevante interesse botanico e avifaunistico. Lo costeggi per un po'. Dopo alcuni saliscendi arrivi alle spiagge.
La prima spiaggia si trova a 4 km dall'ingresso; la seconda a 5; la terza a 6; la quarta a 7; e la quinta a 8. Quest'ultima confina a nord con la spiaggia di Berchida.
Tutte le cale sono di sabbia finissima color grigio perla. Ai lati rocce rossastre. Le dimensioni variano, ma nessuna spiaggia supera i 350 m di lunghezza, mentre la larghezza non oltrepassa i 15 m.
Alle spalle degli arenili dominano i ginepri e in alcuni punti i pini. L'arenile presenta fioriture di gigli selvatici molto profumati.
Il fondale è prevalentemente sabbioso e l'acqua è bassa per un lungo tratto.
Quasi subito vedi alla tua destra lo stagno de Sa Curcurica, zona umida di rilevante interesse botanico e avifaunistico. Lo costeggi per un po'. Dopo alcuni saliscendi arrivi alle spiagge.
La prima spiaggia si trova a 4 km dall'ingresso; la seconda a 5; la terza a 6; la quarta a 7; e la quinta a 8. Quest'ultima confina a nord con la spiaggia di Berchida.
Tutte le cale sono di sabbia finissima color grigio perla. Ai lati rocce rossastre. Le dimensioni variano, ma nessuna spiaggia supera i 350 m di lunghezza, mentre la larghezza non oltrepassa i 15 m.
Alle spalle degli arenili dominano i ginepri e in alcuni punti i pini. L'arenile presenta fioriture di gigli selvatici molto profumati.
Il fondale è prevalentemente sabbioso e l'acqua è bassa per un lungo tratto.
Inutile dire che è un paradiso.. le immagini parlano da sole.