
Biderosa un'oasi di pace, mare e natura incontaminata, a numero chiuso.
Per poter visitare le spiagge di Biderosa bisogna arrivare molto presto. Biderosa è infatti un'Oasi protetta e l'accesso è limitato a 40 auto al giorno.
Per poter visitare le spiagge di Biderosa bisogna arrivare molto presto. Biderosa è infatti un'Oasi protetta e l'accesso è limitato a 40 auto al giorno.
Le spiagge distano circa 4 - 8 km dall'ingresso sulla SS 125.Accedi all'oasi attraverso un sentiero sterrato, che attraversa una folta pineta dove i pini si alternano a eucalipti, ginepri ed altre essenze tipiche della macchia mediterranea.
Quasi subito vedi alla tua destra lo stagno de Sa Curcurica, zona umida di rilevante interesse botanico e avifaunistico. Lo costeggi per un po'. Dopo alcuni saliscendi arrivi alle spiagge.
La prima spiaggia si trova a 4 km dall'ingresso; la seconda a 5; la terza a 6; la quarta a 7; e la quinta a 8. Quest'ultima confina a nord con la spiaggia di Berchida.
Tutte le cale sono di sabbia finissima color grigio perla. Ai lati rocce rossastre. Le dimensioni variano, ma nessuna spiaggia supera i 350 m di lunghezza, mentre la larghezza non oltrepassa i 15 m.
Alle spalle degli arenili dominano i ginepri e in alcuni punti i pini. L'arenile presenta fioriture di gigli selvatici molto profumati.
Il fondale è prevalentemente sabbioso e l'acqua è bassa per un lungo tratto.
Quasi subito vedi alla tua destra lo stagno de Sa Curcurica, zona umida di rilevante interesse botanico e avifaunistico. Lo costeggi per un po'. Dopo alcuni saliscendi arrivi alle spiagge.
La prima spiaggia si trova a 4 km dall'ingresso; la seconda a 5; la terza a 6; la quarta a 7; e la quinta a 8. Quest'ultima confina a nord con la spiaggia di Berchida.
Tutte le cale sono di sabbia finissima color grigio perla. Ai lati rocce rossastre. Le dimensioni variano, ma nessuna spiaggia supera i 350 m di lunghezza, mentre la larghezza non oltrepassa i 15 m.
Alle spalle degli arenili dominano i ginepri e in alcuni punti i pini. L'arenile presenta fioriture di gigli selvatici molto profumati.
Il fondale è prevalentemente sabbioso e l'acqua è bassa per un lungo tratto.
Inutile dire che è un paradiso.. le immagini parlano da sole.
16 commenti:
Che spettaccolo.
Mi auguro che questi paradisi non vengano mai contaminati dall'uomo.
Buon inizio settimana Manu
Uau vorrei viverci lì!
E' sempre un posto magico, quando poi non c'è nessuno direi superlativo. Spero di poterci andare insieme verso giugno prossimo visto che quest'anno non siamo riusciti ad andarci insieme, e ti giuro che mi porto i panini!!!
è proprio la spiaggia che ho raggiunto io dal Cala Ginepro due anni fa ....30 km in bici sotto il sole cocente...tutto salite e discese...ma meritava sicuramente...baci da Emi
30 km Emi? Ma allora sei una sportiva:-D
@3my78:
già speriamo.. io cerco al meglio di rispettare l'ambiente.. dovremmo farlo tutti!
Buon inizio settimana!!
@peppe:
si, non stiamo male qui!
@marghe:
non posso crederci!!
la Marghe sul mio blog!
Si sicuro che ci andremo insieme l'anno prossimo!
Per i panini non ho dubbi!!!
Saremo come sempre organizzati alla grande, con il vino e tutto il resto!!
Non come quei barboni!!
hihihi
@Emi:
Sai Emi che la bici proprio non fa per me?
Sei una grande sei ti sei fatta 30 km sotto il sole!!!
Io, nonostante sia una sportiva, sono negata per la bici!! (vero Marghe??)
@manu: la prima volta che ci sono andata sono andata in bici sulla strada asfaltata per circa 10 km e poi circa 5 km di sterrata (il pezzo più brutto perchè nel mezzo c'era anche un inizio di incendio vista la temperatura caldissima)...e poi il ritorno per altri 15 km.
la seconda volta ho pensato che non era il caso di ripetere l'esperienza bici-salite/discese-incendi-caldo torrido e sono andata alla Biderosa dalla spiaggia...da Cala ginepro fino alla biderosa...che alla fine è anche più corta e immensamente più piacevole...alla fine è una lunga passeggiata sulla riva del mare...
@3my: e pensavi che non fossi una sportiva...e soprattutto una ciclista?...mi chiamano il pirata, sai?
@Emi:
caspiterina!!
Io sono sicura sarei schiattata dopo 200 metri!
Sei una grande!
Ma come fai!!!
Giuro che nonostante io abbia anche fatto sport a livello agonistico.. e non mi ritengo una mezza calzetta.. con la bici proprio non ce la fò!!!
Grande Emi!
Emi ma va:-D Io adoravo pantani come adoro la bico...però mountain bike,anche se faccio molto asfalto.
Manu perché ogni sport allena determinati muscoli.2 anni fa preferivo fare jogging e stavo a ritmi alti anche per 1 ora buona,però non sarei stato capace di fare 2 ore di bici.Ma non per il fiato,ma perché vai a sollecitare altre zone muscolari...ci vuole solo un po' di allenamento:-)
@manu: non sono un granchè...basta un po' di allenamento...e poi tanta tanta volontà, e quella non mi manca.
@3my: sono il pirata della valle...ma con la mountain bike...
buon weekend da emi...salutami il tuo mare...e la Zara come sta?
bacio...emi
Ciao Manu si le immagini parlano da sole... quest'anno per poco non ci andavo in Sardegna, un po più su nella smeralda poi all'ultimo sono andato in costa brava, vabbè la sardinia paradise sarà x il prossimo anno...
Buon fine settimana Manu:-)
buona domenica cara Manu...a presto
zietta .... ma dove sei finita???
Msn?????????????
baciiiiiiiiiiii...
Ciao bella Manu, era infatti un bel po che non pubblicavi... ora torniamo a leggerti finalmente.
Posta un commento